Il nostro Consiglio di Amministrazione nella giornata del 30 luglio 2020 ha adeguato alla prassi universitaria il regolamento relativo al Contributo per corsi di specializzazione. La delibera, in sostanza, ha indicato nel mese di settembre il termine ultimo per la presentazione delle domande relative al contributo per i corsi di specializzazione ed il rimborso di tutto quanto versato dall’iscritto nell’anno. Il CdA ha altresì deliberato una proroga dei termini per tutti gli adempimenti previsti nel periodo del lockdown. Il Consiglio ha tenuto in considerazione che nel periodo del lockdown i Biologi iscritti alla Cassa sono stati catapultati nella gestione emergenziale che ha stravolto la quotidianità lavorativa, in maniera imprevista ed imprevedibile, con tutte le conseguenze critiche in termini di lavoro ma anche personali e familiari. Il che ha comportato la ovvia distrazione dei termini di scadenza degli adempimenti contributivi che hanno comportato l’ovvia decadenza del beneficio di alcune delle indennità assistenziali. Il CdA ha deliberato che il termine di scadenza per le domande di assistenza è prorogato al 30 settembre 2020.
Abbiamo ricevuto nel corso degli ultimi giorni una serie di quesiti posti in merito agli aspetti tecnici e fiscali della libera-professione. Cercando di sintetizzare le risposte - per facilitarne la consultazione - abbiamo creato un vademecum sotto forma di FAQ che vi aiuterà a comprendere meglio le parti commerciali e fiscali della professione e come utilizzare al meglio le informazioni per fare chiarezza sugli aspetti meno semplici della gestione dello studio professionale.
In questo momento di emergenza sanitaria molti biologi che svolgono la libera professione sono disorientati. Abbiamo raccolto i loro dubbi espressi sui canali di comunicazione Enpab. Laddove la prestazione sanitaria del biologo fosse strettamente necessaria, come svolgerla in sicurezza? Come proteggersi e proteggere dal Coronavirus?
Nel tentativo di fare chiarezza, domani 12 marzo dalle ore 20 alle ore 21, è previsto un webinar speciale dal titolo “Emergenza Covid-19: specialisti e professionisti a confronto”.
Sarà un dialogo concreto e interattivo con ampio spazio a domande ed interventi.
Per partecipare è possibile utilizzare il link che vi è stato inviato tramite newsletter.
"Una parola al mese"
Per comprendere gli strumenti della finanza Enpab lancerà, tramite i suoi social, una parola al mese. Parole importanti che vanno diffuse per comprendere appieno la vita della nostra CAS(S)A.
La parola di dicembre è #Rendimento. Scopri insieme a noi di cosa si tratta...