- Dettagli
L’ Enpab compie un nuovo passo verso la digitalizzazione dei servizi: da oggi la procedura di iscrizione all’Ente è interamente online, pensata per rendere il processo più semplice, veloce e accessibile.
L’ Enpab compie un nuovo passo verso la digitalizzazione dei servizi: da oggi la procedura di iscrizione all’Ente è interamente online, pensata per rendere il processo più semplice, veloce e accessibile.
La prossima tappa del Previdenza Tour Enpab sarà interamente dedicata alle scienze forensi, con un approfondimento specifico sul ruolo del biologo forense, figura centrale nella moderna investigazione scientifica.
Dal DNA ai fluidi biologici, dai tessuti alle tracce microscopiche, il biologo forense contribuisce in modo decisivo alla trasformazione del dato scientifico in uno strumento di verità al servizio della giustizia. Durante la giornata, verranno analizzate le fasi fondamentali dell’attività forense: dalla raccolta del campione sulla scena del crimine all’analisi di laboratorio, fino alla presentazione dei risultati in ambito processuale.
Un’attenzione particolare sarà riservata ai progressi tecnologici in ambito criminalistico e alle competenze trasversali — tecniche, giuridiche, comunicative — richieste al professionista di oggi.
Come in ogni tappa del Tour, non mancherà l’occasione per confrontarsi con gli esperti Enpab su previdenza, assistenza e opportunità per una carriera stabile nella libera professione.
Vi aspettiamo a Bologna il 6 giugno, per una giornata di formazione, confronto e crescita professionale.
Scarica qui il programma completo
clicca qui per prenotare il tuo posto!
Il Previdenza Tour Enpab arriva a BARI il 16 MAGGIO con un appuntamento imperdibile! Il tema del corso ECM sarà:“La Ristorazione di Comunità: Tra Benessere e Innovazione”. Un’occasione unica per approfondire il ruolo del biologo nella ristorazione collettiva, tra qualità, sicurezza e nuove prospettive professionali.
È online il bando per lo svolgimento di attività formative sul campo presso l’Ospedale San Raffaele S.r.l. di Milano. Un’opportunità unica per 16 biologi di approfondire, in un contesto clinico d’eccellenza, il legame tra nutrizione e salute mentale.
Solamente per gli iscritti che versano contribuzione volontaria, a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento, l’Ente è attualmente impegnato nell’aggiornamento dei sistemi informatici che comporta un temporaneo rinvio della pubblicazione dei modelli PagoPA.
Leggi tutto: Contribuzione volontaria: aggiornamento sulla disponibilità dei PagoPA
Gruppi riservati ai vincitori di Bandi o ai selezionati per il progetto
Puoi contattarci al numero verde 800931340, attivo dalle 10:00 alle 16:00 dal lunedì al venerdì.